Dal 1 settembre è iniziata la nuova stagione sportiva targata UISP. Ci accompagnerà alla scoperta di questo nuovo anno il VADEMECUM UISP 2025-26 dei settori di attività, delle società sportive e delle ASD affiliate. Tutto quello che c'è da sapere sella UISP in quattro fascicoli. Vademecum Uisp 2025-2026, che è già disponibile sul sito Uisp
L'editoriale del presidente nazionale TIZIANO PESCE illustra il significato di questa scelta. Includere. non solo nell'impegno affinchè nessuna persona sia esclusa o emarginata, ma anche nel rivendicare tutte quelle forme di attività sporrtiva che il sistema continua a non riconoscere. RIGENERARE. Per il bisogno di vedere un sistema sportivo italiano rinnovato in tutti i sensi. INNOVARE. Un messaggio alla politica, alle istituzioni, alla cultura sportiva complessivamente intesa, al terzo settore, per chiedere, anche al nostro interno, di assumere una postura che guarda al futuro e non al Novecento che abbiamo, non solo noi UISP ma tutto il sistema paese, la necessità di superare.
Che cos'è la UISP? Dalla sua nascita, agli obbiettivi che da sempre si pone, dai suoi valori alle motivazioni che negli anni sono state il motore dell'associazione. La UISP si spiega anche dal punto di vista visivo, dalle immagini che la compongono, dai congressi, ai nomi dei presidenti che si sono succeduti negli anni a partire dalla sua fondazione, fino a presentare il bilanvio sociale UISP.
ECCO IL VIDEO DI LANCIO DELLA NUOVA STAGIONE SPORTIVA UISP
L'associazione si fa conoscere e divulga le proprie idee dal punto di vista pratico con i progetti, le manifestazioni nazionali, Giocagin, Vivicittà, Bicincittà, Almanacco Antirazzista E Moveweek, quindi le iniziative di rilevanza nazionale come Summerbasket e Neveuisp, Matti per il calcio.
L’editoriale di Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp,
La UISP è organizzata a partire dalla sua struttura con tre livelli: Territoriale, Regionale e Nazionale. I dipartimenti nazionali, la governance, le politiche associative, gli incarichi e lo statuto nazionale UISP e i riconoscimenti istituzionali. In questo modo si evidenzia la sua complessità dal punto di vista strutturale e il riscontro che ha avuto negli anni.
Con la GUIDA ASSOCIATIVA la Uisp fornisce informazioni sulla gestione delle informazioni e delle socieyà sportive dilettantistiche, sulla comodità dell' AppUISP, delle soluzioni assicurative ed i vantaggi per i soci UISP.